🌍 IL 5 GIUGNO È LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 🌿
"Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di tentare?" Questa è la famosa domanda che Van Gogh si poneva nel secolo scorso. Oggi, come allora, una quotidianità vissuta come un sistema accettato è il primo passo verso un futuro che non sarà come vogliamo. Ma il 5 giugno, nella Giornata mondiale dell’ambiente, tanti alzano la mano per ricordare che, pur non potendo far tornare indietro il tempo, possiamo ancora far rivivere le foreste, ravvivare le fonti d’acqua, riportare la fertilità nei suoli sfruttati, cercare di stabilizzare il clima.
Come afferma il WWF Italia, non si può vivere in prosperità, né essere felici, in un Pianeta malato: la nostra salute dipende anche da quella del Pianeta. Ma per fare ciò serve un cambiamento da parte di ognuno di noi. Perché siamo noi la specie a rischio di estinzione.
Secondo uno studio pubblicato su Bmj Oncology, negli ultimi tre decenni il numero di nuovi casi di tumori negli under 50 è aumentato quasi dell’80%. Le cause? Stile di vita, alimentazione troppo ricca di carne ed esposizione a sostanze inquinanti. Anche in Italia l’incidenza dei tumori continua a crescere: +1,4% nei maschi e +0,7% nelle femmine solo tra il 2022 e il 2023. La più elevata mortalità per cancro si registra là dove è maggiore l’inquinamento. Non solo ci ammaliamo di più, siamo anche meno felici.
Cambiare è possibile. Iniziamo oggi. 🌱✨
#GiornataMondialeDellAmbiente #WorldEnvironmentDay #WWFItalia #SalviamoIlPianeta #SaluteAmbiente #CambioClimatico #TutelaAmbientale #Sostenibilità
Nessun commento:
Posta un commento